Cattedrale di Noto: riepilogando sulla “scomparsa” degli affreschi superstiti al crollo! “Luoghi” tra Arte e Natura: un libro di Orazio Di Rosa.
“Minuzzaglie Notigiane”: Oggi, Domenica 13 Marzo, la 1a puntata diretta e condotta dal ns. Direttore in NBTV.

Minuzzaglie Notigiane:

la 1^puntata di Minuzzaglie Notigiane
curata e condotta da Biagio Iacono,
direttore di www.valdinotomagazine.it
Riceviamo da Noto Barocca TV:
NBTV
CLICCA SUL SOTTOSTANTE LINK:
TEMI DELLA PUNTATA
SULLA CATTEDRALE DI NOTO:

ad oggi 13 Marzo 2022.


Cattedrale di Noto:
un solenne Giuramento “tradito”!
NUZZO MONELLO
HA COSI’ COMMENTATO IN FACEBOOK:
“Immerso gloriosamente nell’Habitat che più gli è congeniale, salubre e dagli orizzonti sconfinati aperti alla ricerca dei Saperi. Auguri mio caro Editore, amico sincero e fraterno. L’amaro dubbio sugli affreschi consegnato all’oblio. “Minuzzaglie Notigiane” che l’ultimo impositore del mercato d’arte avrebbe, presumibilmente in concorso, definitivamente fatto disperdere. Il tuo impegno non è soltanto amore per la tua Noto: è soprattutto sete di verità giornalistica per accertare i motivi del silenzio di quelle virtù di facciata, troppo spesso mascherate e senza “parola”!
Talvolta la realtà supera ogni più fantasiosa rappresentazione del disastro. Sminuire nel silenzio la portata ipocrita dell’espletamento dei fatti non appare come “valore assurdo” piuttosto evidenzia e forse è puro crimine diretto alle intelligenze, discolpa senza rossore emarginante nei confronti dei contemporanei. E’ vero ed inequivocabile dunque affermare che “chi tace acconsente”. La Storia e la sua identità non sono la narrazione di una favola, è al contrario la successione di eventi ben collocati nello spazio e nel tempo, sicchè il grido al miracolo della ricostruzione della cattedrale di Noto somiglia molto ad un’occasione di soldi e silenzi.